Le ultime tendenze dei pagamenti digitali nella regione Asia-Pacifico

 

Cover designed by Freepik

Negli ultimi anni, il rapido sviluppo delle tecnologie di pagamento digitale ha trasformato profondamente il panorama economico globale. Questo è particolarmente evidente nella regione Asia-Pacifico, dove la crescita rapida e l’innovazione l’hanno resa leader mondiale nei pagamenti digitali. Dalle abitudini di pagamento dei consumatori alla trasformazione digitale delle imprese, i portafogli digitali non sono più solo strumenti di pagamento, ma sono diventati motori chiave dell’interconnessione economica.

Questo articolo fornisce un’analisi dettagliata dello stato attuale e delle tendenze di sviluppo dei pagamenti digitali nella regione Asia-Pacifico, approfondendo le prestazioni di mercato di paesi come Cina, Giappone, Singapore e Malesia. Inoltre, riassume le tendenze emergenti nel settore dei pagamenti digitali in questa regione. Infine, l’articolo evidenzia come Silkpay supporti i commercianti nell’adozione dei portafogli digitali.

Il dominio dei portafogli digitali nella regione Asia-Pacifico

Secondo un rapporto del 2024 pubblicato da Deloitte, la regione Asia-Pacifico è leader mondiale nei pagamenti digitali, fungendo da principale mercato per l’uso dei portafogli digitali. La spesa totale tramite portafogli digitali nella regione Asia-Pacifico ammonta a 9,8 trilioni di dollari, rappresentando il 70% del mercato globale dei portafogli digitali. Questi dati riflettono l’elevato grado di dipendenza dai pagamenti senza contanti nella vita quotidiana delle persone.

Stato attuale dei pagamenti digitali nei paesi dell’Asia-Pacifico

Portafogli digitali in Cina

Tra tutte le nazioni, la Cina rimane all’avanguardia nell’adozione dei portafogli digitali, guidando la crescita rapida di questi strumenti in tutta la regione Asia-Pacifico. I portafogli digitali vengono utilizzati nell’82% delle transazioni di e-commerce e rappresentano oltre due terzi dei pagamenti POS. Nel frattempo, Alipay e WeChat Pay dominano il mercato cinese dei pagamenti digitali, detenendo insieme oltre il 90% della quota di mercato.

Portafogli digitali in Giappone

Negli ultimi anni, il Giappone ha promosso attivamente l’adozione dei pagamenti senza contanti, raggiungendo un tasso di pagamenti cashless del 39,3% nel 2023. Sebbene questa cifra rappresenti gli obiettivi a fasi del governo, il mercato rimane relativamente frammentato.

Tuttavia, LINE Pay, un metodo di pagamento mobile ampiamente utilizzato in Giappone, è stato integrato in Alipay+. Questa integrazione non solo migliora l’interconnettività dei sistemi di pagamento, ma consente anche ai consumatori giapponesi di godere di esperienze di pagamento più convenienti in vari scenari transfrontalieri. Attraverso Alipay+, gli utenti internazionali possono anche utilizzare i portafogli digitali per effettuare acquisti presso commercianti giapponesi che supportano LINE Pay, promuovendo ulteriormente lo sviluppo dei pagamenti transfrontalieri.

Portafogli digitali a Singapore

Singapore possiede uno dei sistemi di pagamento più avanzati al mondo. Sebbene i portafogli digitali non siano così ampiamente utilizzati qui come in altri paesi dell’Asia-Pacifico, marchi locali come GrabPay detengono quote di mercato significative. Le politiche governative favorevoli e un’infrastruttura digitale solida supportano inoltre la forte performance di Singapore nei pagamenti transfrontalieri.

Portafogli digitali in Malesia

In Malesia, l’uso dei portafogli digitali sta rapidamente guadagnando popolarità, diventando uno strumento essenziale per i pagamenti quotidiani. Touch 'n Go e Boost sono due dei principali marchi di portafogli digitali in Malesia. Sia per gli acquisti quotidiani, i pagamenti dei trasporti o le transazioni online, offrono agli utenti soluzioni di pagamento efficienti e sicure.

Questi due portafogli digitali sono stati ora integrati in Alipay+, offrendo un’esperienza di pagamento più fluida sia ai consumatori malesi che agli utenti internazionali.

Tendenze emergenti nei pagamenti digitali

Il rapporto di Deloitte evidenzia anche diverse tendenze principali nell’evoluzione dei pagamenti digitali nella regione Asia-Pacifico:

L’ascesa delle “super app”

I portafogli digitali stanno evolvendo oltre le funzionalità di pagamento per diventare “super app” che integrano shopping, trasporti e servizi finanziari. I consumatori possono completare una varietà di attività su un’unica piattaforma, dagli acquisti alle prenotazioni, dai trasferimenti agli investimenti. Questo modello “one-stop-shop” soddisfa la domanda di convenienza dei consumatori nel periodo post-pandemia e offre nuove opportunità di crescita alle imprese.

Ad esempio, il mercato dei pagamenti digitali in Indonesia sta assistendo all’emergere di molteplici super app, con l’app Livin’ di Mandiri Bank che si distingue. Come l’app mobile in più rapida crescita in Indonesia, non solo offre servizi di pagamento, ma integra anche una varietà di servizi finanziari e di lifestyle per soddisfare le esigenze diversificate dei consumatori.

Interconnessione dei pagamenti transfrontalieri

Con la crescita del commercio internazionale, la collaborazione nei pagamenti digitali transfrontalieri è diventata sempre più cruciale. Ad esempio, Singapore e Cambogia hanno raggiunto l’interoperabilità tra i loro sistemi di pagamento con codice QR attraverso la piattaforma Alipay+. Tali collaborazioni forniscono ai consumatori e alle imprese esperienze di pagamento transfrontaliero più fluide, favorendo l’integrazione economica regionale.

La soluzione di pagamento con portafogli digitali di Silkpay per i commercianti

Silkpay fornisce un supporto completo ai commercianti che desiderano espandersi nel mercato asiatico. Ora gli utenti di Alipay e WeChat Pay provenienti dalla Cina si trovano in tutto il mondo. Integrare questi due metodi di pagamento è fondamentale per attrarre milioni di clienti.

Attraverso le nostre soluzioni, che si tratti di utilizzare le nostre macchine POS, offrire codici QR statici in negozio affinché i clienti possano scansionare e pagare o scaricare l’app Silkpay per trasformare il telefono in un terminale POS, è possibile accettare facilmente Alipay e WeChat Pay ovunque e in qualsiasi momento.

Inoltre, integrando Alipay+ con Silkpay, sarà possibile accettare oltre 16 altri portafogli digitali principali in Corea del Sud, Indonesia, Giappone, Malesia e molti altri paesi, accedendo a milioni di consumatori con un’unica integrazione.

Trasformazione digitale per le imprese

I pagamenti digitali e gli strumenti innovativi stanno consentendo alle micro e piccole imprese di entrare nel mercato globale. Queste aziende sfruttano le soluzioni tecnologiche di pagamento per ridurre i costi di transazione, migliorare l’efficienza e aprire mercati internazionali più ampi per i loro prodotti e servizi.

Silkpay si impegna anche a fornire soluzioni di pagamento complete per i commercianti in Europa e nelle Americhe, soddisfacendo esigenze aziendali diversificate. Personalizziamo soluzioni esclusive in base alle caratteristiche e ai modelli aziendali di vari settori, migliorando l’efficienza e ottimizzando l’esperienza dell’utente. Inoltre, aiutiamo la tua azienda a passare senza problemi ai mercati internazionali, raggiungendo una base clienti più ampia e ottenendo una vera globalizzazione.

Conclusione

Il rapido sviluppo dei pagamenti digitali nella regione Asia-Pacifico non solo dimostra il suo ruolo di leadership nell’innovazione tecnologica e nei cambiamenti nel comportamento dei consumatori, ma offre anche preziosi spunti per il mercato globale. Dal dominio del mercato cinese alle innovazioni tecnologiche di Singapore e alla trasformazione digitale delle PMI, queste tendenze evidenziano l’immenso potenziale di crescita futura nei pagamenti digitali.

Silkpay continuerà a fornire soluzioni di pagamento complete per varie imprese, aiutando i commercianti a cogliere le opportunità nell’era dell’economia digitale e a raggiungere una crescita esponenziale. Guardando avanti, con i continui progressi tecnologici e una maggiore collaborazione internazionale, i pagamenti digitali miglioreranno ulteriormente l’interconnessione economica globale e guideranno l’innovazione continua nei modelli di business.

Informazioni sull'autore: Silkpay

Con sede a Parigi, Silkpay fornisce soluzioni di pagamento omnicanale e sicure per aiutare negozi fisici ed e-commerce in Europa e America ad accettare più di 30 dei metodi di pagamento più popolari al mondo: Visa, Mastercard, CB, UnionPay, Alipay+, WeChat Pay e i principali portafogli digitali dell'Asia-Pacifico.

Silkpay è vincitore del premio LVMH Innovation Award. L'azienda è stata anche selezionata come finalista per il "Money 20/20" Best Startup e nei "MPE Berlin" Startup Awards. Silkpay ha anche vinto i premi "Best Fintech" da Capgemini e BPCE.

Silkpay aiuta i commercianti a offrire ai propri clienti l'esperienza di pagamento più fluida. Siamo un team di talento e internazionale guidato da un unico obiettivo: migliorare l'esperienza del cliente e rendere i pagamenti semplici e sicuri.

Fonte

https://asianbankingandfinance.net/cards-payments/news/apac-boasts-highest-digital-wallet-spending-in-world